Sagra del Fungo Porcino 2016

Il 20 e 21 agosto si è svolta nei giardini del Parterre di Cortona la tradizionale Sagra del Fungo Porcino. Giunta ormai alla XXVIII edizione, la manifestazione è stata organizzata dal Consiglio dei Terzieri, con la collaborazione di importanti sponsor cortonesi. Un ringraziamento speciale va al Comune di Cortona, che ha permesso come ogni anno l’evento.
La festa ha visto la partecipazione di molti cortonesi, ma anche di italiani provenienti da tutta la Toscana, dalla vicina Umbria, dal Lazio e dalle Marche. Il richiamo è stato grande anche per i tanti stranieri sia per la lunga tradizione che per la pubblicità fatta sui social network, sui giornali e sulle radio.
Dietro a questo successo c’è l’impegno di tanti cortonesi, i soliti , che fin da Giovedì 18 Agosto si sono impegnati nell’allestimento dei capannoni, nella pulizia dei funghi, nell’organizzazione dei tavoli, nel reclutare i componenti dello staff: dai cuochi ormai esperti nel preparare manicaretti con i funghi porcini alla professionalità dei giovani camerieri nel servizio ai tavoli. A tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione in vari ruoli va un sentito ringraziamento da parte del Consiglio dei Terzieri.
Entrambe le serate sono state allietate, durante e dopo la cena, dalla musica live di ogni genere, dal rock al melodico, con Dj Alessio Santucci, Claudio Lanari e Romano Scaramucci, che hanno invitato a danzare sia lo staff che tutto il pubblico.
Insomma quella del Porcino si conferma come una Sagra che dà risalto ancora una volta alla nostra amata Città, perché collocata in uno scenario da favola, quello dei Giardini Pubblici del Parterre, che si affaccia sulla nostra valle. Una festa, quindi, che unisce il forte gusto dei funghi porcini nostrani ad uno spettacolo davvero suggestivo.
Vi aspettiamo numerosi anche il prossimo anno ancora sulla scia di questo grande successo.
Nel frattempo il Gruppo Storico, grazie anche ai finanziamenti della Sagra del Fungo Porcino, continua a portare il nome della nostra Città non solo in giro per l’Italia, ma anche per l’Europa. Nell’ultima settimana di Agosto il Gruppo Storico, formato da figuranti, sbandieratori e musici, ha aggiunto alle sue mete il Portogallo.
Le sfide continuano e sempre più ad alto livello !
Chiara Camerini